L'associazione

Il Circolo UNICREDIT Banco di Sicilia di Palermo nasce ai sensi di quanto previsto dalla Legge 20 maggio 1970 n. 300 meglio conosciuta come “Statuto dei Lavoratori”. L’articolo 11 di tale legge promuove, infatti, le attività culturali, ricreative ed assistenziali nell’ambito aziendale e a tale fine presso tutte le sedi territoriali aziendali sono state istituite da svariati anni le relative sedi dei Circoli. Dal 2008, a seguito del subentro di Unicredit Group, i Circoli aziendali hanno preso anche la denominazione di Circolo Ricreativo Aziendale dei Lavoratori di Unicredit.
Quello di Palermo è il Circolo aziendale Unicredit BdS più importante in Sicilia, in ragione del numero degli iscritti (oltre 2.000).
Il Circolo è una struttura senza finalità di lucro, che si configura come una libera associazione di natura privatistica, regolata dagli articoli 36 e seguenti del Codice Civile. Scopo precipuo del Circolo è quello di promuovere - con il concorso dei soci - iniziative culturali, ricreative, sportive e turistiche finalizzate ad un proficuo impiego del tempo libero dei dipendenti e pensionati del Gruppo Unicredit (soci ordinari) e delle loro famiglie (soci aggregati).
A dirigerlo è un Consiglio direttivo, eletto fra i soci del Circolo stesso, che è attualmente presieduto da Rita Bontà Bacchi affiancata da Ennio Macaluso. I servizi e le attività del sodalizio sono poi gestite dalla Segreteria, aperta ogni giorno, da lunedì a venerdì, dalle ore 9,30 alle ore 12,30.
Fra le attività svolte dal Circolo in favore dei soci, importanti sono i viaggi e le gite, le attività ricreative, come i tornei di scacchi e di carte, le attività ludiche e formative per i bambini e quelle sportive, che comprendono anche la partecipazione a campionati di volley, calcio e calcetto InterCRAL.
Particolare attenzione è dedicata anche al settore delle convenzioni, per agevolazioni e sconti in favore dei soci presso esercizi commerciali di vario genere, teatri, cinema, librerie, palestre, medici, liberi professionisti ecc. LE CONVENZIONI SONO STIPULATE DA QUESTO CRAL A TITOLO GRATUITO.
I locali del CRAL ospitano una palestra attrezzata fruibile dai soci, sale lettura, sale pianoforte, sale tornei ecc. Nel salone multimediale, due giorni a settimana, sono previste anche le lezioni dell’Università della Terza Età "ULITE" (gratuite per i soci), oltre a mostre ed esposizioni temporanee di fotografie e opere d’arte. I locali multimediali (max 100 posti a sedere) sono inoltre disponibili per attività di rilievo, in orari di esercizio (9:00-13:00 e 16:00-19:30) su richiesta formale (da inoltrare a mezzo email).
Dal 26 Luglio 2019 la denominazione sociale è CRAL UNICREDIT PALERMO 
l'Associazione è regolarmente iscritta all'Agenzia delle Entrate e sarà iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore.